VICENTINI MARCO

MARCO

Scheda personale

  • Città: Verona
  • Provincia: Verona
  • Titolo: Psicologo Psicoterapeuta
  • Nr. Iscrizione: 6095
  • Sezione Albo: A
  • Data iscrizione: 12/07/2007

Altre informazioni facoltative, inserite dall’Iscritto:

Lo Psicologo si assume la piena responsabilità in merito ai contenuti della propria scheda personale che deve essere redatta nel rispetto del decoro professionale, conformemente ai criteri di serietà scientifica ed alla tutela dell’immagine della professione.

La mancanza di trasparenza e veridicità dei contenuti, costituisce violazione deontologica in conformità agli articoli 39 e 40 del Codice Deontologico

Presentazione personale

Il dott. Marco Vicentini offre al singolo come alla coppia un servizio di consulenza e supporto nell’ambito della psicologia clinica. Specializzato a Padova in psicoterapia cognitiva e comportamentale, ha approfondito lo studio delle tecniche di meditazione provenienti da differenti tradizioni spirituali e religiose. È orientato al trattamento sintomatologico così come alla ristrutturazione dell’approccio esistenziale e relazionale.
Dal 2007 opera a Vago di Lavagno, per la zona di Verona est, San Martino, Soave e Zevio, nell’ambito della consulenza psicologica individuale e della psicoterapia di coppia, tramite colloquio clinico, counseling e psicoterapia, psicodiagnosi, e orientamento in ambito personale, affettivo e professionale.

Dopo aver concluso la formazione presso l’AIAMC, diventendone socio ordinario e docente, ha approfondito l’approccio agli eventi traumatici e il trattamento degli stati dissociativi connessi con episodi di abuso o trascuratezza, con una pluralità di tecniche e approcci di intervento. Si è così perfezionato nel trattamento del trauma, diventando Practitioner EMDR; ha approfondito modelli integrativi per la dissociazione strutturale avendo come riferimento K. Steele e D. Siegel; ha approfondito l’efficacia sui traumi dell’attaccamento con la Terapia Metacognitiva Interpersonale di G. Dimaggio; ha introdotto l’uso di tecniche somatiche e corporee partendo dal modello di P. Ogden.

Parallelamente si occupa di nuove dipendenze comportamentali, tra cui il disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico e le dipendenze comportamentali (tra cui quella da internet e videogiochi), anche con l’utilizzo di ambienti di realtà virtuale.

Disponibile a effettuare consulenze online

Dove riceve

  • via Tessari 12
    37030 Lavagno (VR)